google-site-verification=xnc2TiO--DUhB1g80rKF4cVV99GVCipaN-xmFFv0IfM
Ieri, come ogni lunedì, ho partecipato a una serata del Club Toastmasters, dedicato al public speaking.
Ogni settimana si sceglie un tema specifico da approfondire e a turno un socio del club presenta la serata sul tema prescelto. Quando Lorella mi chiede di presentare la serata sul tema da lei scelto "3 secondi", si presenta nella mia mente uno scenario fatto di tante finestre che si aprono: ricordi di mie esperienze, decisioni immediate e le loro conseguenze, il valore del tempo, opportunità d'oro magari sfuggite, scelte sbagliate e scelte ottimali, idee compiute e altre incompiute. Ne è derivata una serata ricca di emozioni, condita da discorsi sia preparati che improvvisati dai soci che coincidevano perfettamente con il tema. Cosa può succedere in 3 secondi? E, come viene abilmente descritto nel film "Sliding doors", che ripercussioni possono avere scelte diverse tra loro nella tua vita? Nel suo libro "Leadership Gold", l'autore John Maxwell suggerisce un concetto che scuote tutti i criteri di gestione del tempo dicendo: Se vuoi gestire bene il tempo, gestisci bene te stesso. Per farlo un ottimo modo è quello di chiedersi spesso: "Sto usando il mio tempo al meglio?" Una semplice domanda che mi ha liberato, e può liberarti, dalle troppe distrazioni e da sprechi di energia.
0 Commenti
|
AutoreMaria Acquaroli Archivi
Maggio 2020
Categorie |