google-site-verification=xnc2TiO--DUhB1g80rKF4cVV99GVCipaN-xmFFv0IfM
Una cosa che ho imparato questa settimana è un termine che si usa in gergo militare:
"Fattene una ragione!" (Ammetto che ho trovato ancora più interessante il concetto nella lingua originale, in inglese, per cui dicono: "Embrace the suck!") Questo termine si usa quando ci si trova in una situazione spiacevole, per non soccombere allo scoraggiamento, per non entrare in una forma di vittimismo o per non fuggire dal dovere. Usando questo termine, si vuole trasmettere anche una sorta di consapevolezza che, più difficile è la situazione da affrontare, più forti si diventa. Non ho potuto fare a meno di pensare agli atleti che si preparano scegliendo di rendere il loro allenamento ancora più faticoso, come imparare a correre su un terreno fangoso e impervio o aggiungendo dei pesi alle caviglie. Il risultato è che quando in pista corrono senza quei pesi su un terreno favorevole, sembrano volare. Quale situazione spiacevole hai dovuto affrontare recentemente? In che modo l'hai affrontata? Come pensi che possa renderti più forte? Usare questo modo di dire "Fattene una ragione" con te stesso, come ti fa sentire? Potrebbe diventare persino un metodo per acquisire maggiore resilienza, qualcosa da cui ognuno di noi può trarre tanti benefici!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreMaria Acquaroli Archivi
Maggio 2020
Categorie |