google-site-verification=xnc2TiO--DUhB1g80rKF4cVV99GVCipaN-xmFFv0IfM
![]() Cosa c'è di speciale nell'essere un coach? Da quando, nel 2009, ho completato il percorso per diventare coach (anche se non si finisce mai di imparare!), la mia vita è diventata un susseguirsi di attività mirate a edificare le persone. Cosa vuol dire? Il più delle volte ognuno di noi si trova a affrontare grosse rotture interiori che, se trascurate, possono portare a un graduale deperimento emozionale. Ho scoperto in prima persona quanto il coaching sia un veicolo fenomenale non solo per raggiungere i tuoi obiettivi, ma per ritrovarti e ricostruirti da quelle rotture. Non solo. Chi è passato per esperienze forti o dolorose, spesso può aggiungere un grande valore a chi le passa a sua volta. E ti accorgi che mentre condividi e estendi a altri quello che tu hai imparato, tu stesso continui a consolidare quello che hai conquistato. Sei passato anche tu per qualche esperienza che ti ha messo alla prova e da cui hai tratto comunque un profondo giovamento? Oppure, sai di poterlo trovare ma non sai come fare? Ci tengo a dirti che tutto quello che hai passato non è invano, ma può trasformarsi in un tuo super potere. C'è un valore insostituibile nella tua esperienza di vita, che può trasformarsi in una professione ricca di passione e realizzazione. Se qualcosa dentro di te sta facendo "click" mentre stai leggendo questo post, ti invito a contattarmi per unirti al nostro intensive dal 1 al 5 luglio, in cui condividerò le metodologie per trasformare la tua esperienza di vita in una nuova professione. Scrivi a maria.acquarolicoaching@gmail.com o attraverso la mia pagina Facebook Maria Acquaroli Coaching
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreMaria Acquaroli Archivi
Maggio 2020
Categorie |