google-site-verification=xnc2TiO--DUhB1g80rKF4cVV99GVCipaN-xmFFv0IfM
Cosa ti fa gioire?
Assaporare una tazza della tua bevanda preferita. Ridere in compagnia dei tuoi amici. Camminare mano nella mano con la persona speciale nella tua vita. Eccellere nel tuo campo. Leggere un buon libro. Camminare in un bosco. Aggiungi quello che ti dà piacere, che ti fa sorridere, che ti ispira a essere al meglio. Cosa ti crea dispiacere? Non mi riferisco a cose particolarmente drammatiche che succedono nella vita, ma penso a quelle sottili amarezze che hanno un modo quasi impercettibile, quasi inconsapevole, di penetrarti nell'anima. In alcuni casi possono crescere a dismisura finché scatti per un nonnulla, e non sai spiegarti il perché. Come fai a prevenire l'esplosione inaspettata, quella che ti lascia un segno come se fossi stato picchiato da una forza anomala e sconosciuta? Alcuni di noi hanno così paura a affrontare situazioni spiacevoli, che preferiscono allontanarsi da un confronto e mantenere rapporti superficiali. Ma il dispiacere rimane, si alimenta di negatività e si trasforma in rabbia, risentimento, dolore. Il segreto per prevenire il malessere in te e nel rapporto con gli altri è nel dare attenzione immediata a quel piccolo dispiacere. Cosa lo ha causato? Dove ti sta portando? Cosa puoi fare a riguardo?
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreMaria Acquaroli Archivi
Maggio 2020
Categorie |