google-site-verification=xnc2TiO--DUhB1g80rKF4cVV99GVCipaN-xmFFv0IfM
Se c'è qualcosa per cui sono profondamente grata è la capacità di ridere.
.Siamo spesso stressati, affaticati, frustrati, appesantiti, sopraffatti da preoccupazioni, impegni e problemi che possono farci girare come fossimo in una centrifuga. A volte ci sembra che se ci lasciassimo andare a una risata staremmo infrangendo la nostra serietà e professionalità. Nella mia esperienza ho trovato che tutto diventa più bello, fluido e persino produttivo quando ci diamo il permesso di ridere. Possiamo ridere per i nostri errori. Possiamo ridere per il piacere di stare in compagnia di persone frizzanti.e allegre. Possiamo ridere persino quando le cose non vanno come vorremmo, per poi scoprire che persino i problemi che abbiamo davanti non sono insormontabili. Nel libro dei Proverbi si legge:"Un cuore allegro è una buona medicina". Cosa ti fa sorridere? Quanto ridi con le persone che contano per te? Quanto fa parte l'allegria della tua personalità? Mi piace la citazione di Leo Buscaglia che dice: “A ridere c'è il rischio di apparire sciocchi, a piangere c'è il rischio di essere chiamati sentimentali. Ad esporre le vostre idee e i vostri sogni c'è il rischio d'essere chiamati ingenui. Ad amare c'è il rischio di non essere corrisposti. Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è quello di non rischiare nulla.” .
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreMaria Acquaroli Archivi
Maggio 2020
Categorie |