google-site-verification=xnc2TiO--DUhB1g80rKF4cVV99GVCipaN-xmFFv0IfM
Ho visto recentemente il film "Bel Ami - storia di un seduttore." Mi ha ispirato per un nuovo video sul narcisismo, dato che il protagonista è un predatore senza pietà. Un fatto notevole è che nessuno tra i protagonisti è un modello da emulare: ognuno è preda non solo del seduttore, ma di molteplici tentazioni e o problemi di personalità. La differenza è che ognuno mostra sentimenti compassionevoli o amorevoli, mentre Bel Ami ne è privo. Cova soltanto rabbia, un'insana ambizione che lo porta a prevaricare tutto e tutti, e un forte desiderio di vendetta, con le stesse persone che lo hanno aiutato. Sembra che al giorno d'oggi sia sempre più facile cadere preda di "seduzioni", e non solo a livello sentimentale. Attraverso i media e i social possiamo ritrovarci ipnotizzati per ore a discapito dei nostri doveri. Possiamo perdere la cognizione del tempo, diventare assuefatti a un video gioco o a un programma televisivo, persino vivere in un mondo di fantasie dove è possibile permettersi di tutto, senza considerare le conseguenze. Stai valutando la gestione del tuo tempo? Quanto ti lasci prendere da queste seduzioni/distrazioni? Quanta energia stai togliendo alle tue realizzazioni? "Il tempo è più prezioso del denaro. Puoi fare più denaro, ma non puoi avere più tempo." - Jim Ron
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreMaria Acquaroli Archivi
Maggio 2020
Categorie |